I filamenti di iuta, di gomma, i pezzi di vetro, di alluminio o di rame o di legno. Le girandole rotonde o allungate, vagamente deco’, che schizzano fuori dalle mie opere, le rendono “diverse”, non classiche, come “diversi” sono “i corpi estranei” che, ieri come oggi, invadono la nostra società: corpi rifiutati, maltrattati… vomitati dai più.
Omosessuali, neri, puttane, immigrati, espatriati, per non parlare degli ebrei marchiati e torturati o delle ragazze yazide rapite, vendute e stuprate dall’Isis.
E mentre io sto scrivendo, chissà quante creature in questo stesso momento staranno subendo violenza fisica o morale.
Tutti naturalmente diversi tra loro e diversi per la società che li vede come un pericolo…con occhio sbagliato, senza valutare tutto il bello che è contenuto in loro, senza valutare che la differenza, la diversità è bellezza, non certo l’omologazione che tenta ormai di inghiottire ogni nostro slancio di creatività.
Con queste nuove opere che arrivano dalla Biennale di Venezia, e con i miei vasi in silicone e vetro si aggiunge altra diversità al mio lavoro: materiali totalmente estranei tra loro, ed è esattamente con questo che voglio sottolineare l’importanza dei “Corpi estranei” che con le loro differenze e il loro fascino arricchiscono la nostra cultura.
Marisa Laurito
ROMA, LA CREATIVITÀ DI MARISA LAURITO IN MOSTRA DAL 15 DICEMBRE A ROMA
Le diversità uniscono, arricchiscono, non dividono. E’ questa l’idea che ha guidato Marisa Laurito nella realizzazione delle sue opere “Corpi estranei” in mostra dal 15 dicembre fino al 28 febbraio presso la galleria Loto Design in via Civinini 39, a Roma.
La sfida raccolta dall’attrice è quella di raccontare attraverso l’arte con materiali in silicone, in vetro,in alluminio che le differenze non sono un pericolo, ma una reale bellezza. Le sue opere sono direttamente ispirate e intrise dai tragici fatti di cronaca come la tragedia dei migranti , delle ragazze yazide, rapite in luoghi dimenticati dal mondo occidentale e dalle persone che subiscono violenza fisica o morale. «I filamenti di iuta, di gomma, i pezzi di vetro, di alluminio o di rame o di legno, le girandole rotonde o allungate, vagamente deco’, che schizzano fuori dalle mie opere, le rendono ‘diverse’, non classiche, come ‘diversi’ sono ‘i corpi estranei’ che, ieri come oggi, invadono la nostra società: corpi rifiutati, maltrattati dai più» spiega Marisa Laurito.
«Tutti naturalmente diversi tra loro e diversi per la società che li vede come un pericolo, con occhio sbagliato, senza valutare tutto il bello che è contenuto in loro, senza valutare che la differenza, la diversità è bellezza, non certo l’omologazione che tenta ormai di inghiottire ogni nostro slancio di creatività che con le loro differenze e il loro fascino arricchiscono la nostra cultura».
Vasi in silicone, in vetro di murano e quadri saranno esposti nella mostra, che raccoglie tutti i lavori di Marisa Laurito; una parte dei quali arriva dalla Biennale di Venezia, dal padiglione del Guatemala, diretto da Daniele Radini Tedeschi, dove sono stati esposti fino al 22 novembre.
Marisa Laurito, è conosciuta dai più come personaggio televisivo, dove interpretava il personaggio di Marisa La nuit, in quella televisione creativa, che ha segnato un’epoca, “Quelli della notte” di Renzo Arbore.
L’attrice napoletana si dedica alla pittura fin dall’età di 5-6 anni, dove fin da piccola ha dipinto i portici di Napoli della sua infanzia per mantenersi e esprimere la sua arte. L’opera a cui è più legata è «la fragola enorme sul tavolo – spiega – e il titolo dell’opera è: ‘non ho le rughe purtroppo’, vuole essere una caricatura degli Ogm e c’è anche un riferimento alla cultura dell’omologazione, che appiattisce e rende tutti uguali».
Per i molti che volessero conoscere anche quest’aspetto artistico dell’attrice napoletana possono visitare la mostra, ad ingresso gratuito fino al 28 febbraio.
di Cristina Montagnaro
Video
SAT2000 – La creatività di Marisa Laurito in mostra
CORPI ESTRANEI – USCITE STAMPA
- Che tempo che fa sabato 5 dicembre
- La vita in diretta 14 dicembre
- Tg2 Insieme martedì 15 dicembre
- La Stampa
- Il Tempo lunedì 21 dicembre
- Messaggero.it lunedì 14 dicembre
- Gioia.it venerdì 18 dicembre
- 9 Colonne
- Romatoday
- Adnkronos
- Artribune
- Showbiz
- Arte.it
- Evershow.it
- D-art.it
- Di Più
- Il Popolo Veneto – La Mostra
Video Intervista
L’altra Laurito. La futura attrice dipingeva per pagarsi le lezioni di recitazione. E ancora dipinge 05 MARZO 2016 Laura Squillaci ha incontrato l’attrice Marisa Laurito, in una veste meno conosciuta ma altrettanto originale – quella di artista – che ci presenta la sua mostra dal titolo “Corpi estranei”, ispirata al tema delle migrazioni e delle differenze.