Palazzo Nicolaci, uno dei “fiori” più belli di quel “giardino di pietra” che è Noto con il suo immenso patrimonio barocco diventato ormai da oltre dieci anni caposaldo della World heritage list dell’Unesco, aprirà alcune delle sue novanta stanze per ospitare “Casa Laurito, SbocciArte”, la mostra delle creazioni di una delle artiste più eclettiche e conosciute al grande pubblico, capace di attraversare i “sentieri” dell’arte passando dalle tavole del palcoscenico al piccolo schermo della tv avendo sempre come fedele compagna di viaggio la passione per la pittura e per la creazione, utilizzando anche un materiale “inedito” come il silicone, per oggetti di vita quotidiana e opere pittoriche nei quali fonde e trasfonde i colori accesi del suo essere una “vesuviana doc”.
La mostra “Casa Laurito, SbocciArte”, a Palazzo Nicolaci aprirà i battenti giovedì 15 maggio 2014 alle ore 18,30 e li chiuderà dopo un mese e mezzo, il 30 giugno 2014.
Per il suo ritorno in Sicilia, Marisa Laurito, volto da sempre amatissimo dalle platee dei grandi teatri, adesso sta catturando anche crescenti consensi in questa sua nuova (ma non per lei…) dimensione pittorica ed ha scelto non soltanto una città ”magica”, ma anche un periodo particolare della vita di Noto. “Casa Laurito, SbocciArte”, infatti, inaugurerà mentre la città barocca ospita l’annuale appuntamento con l’Infiorata che vedrà la stessa via Nicolaci trasformarsi in una sorta di “tappeto” formato dal susseguirsi dei diversi “quadri” che usciranno dalle abili mani degli artigiani infioratori. Non a caso accanto ai “pezzi” più collaudati di “Casa Laurito” metterà in mostra alcuni inediti, ai quali l’artista napoletana sta lavorando, dedicati proprio a Noto ed all’Infiorata.
“Casa Laurito”
Noto (Siracusa), Palazzo Nicolaci
15 maggio – 30 giugno 2014
Inaugurazione: 15 maggio 2014 ore 18,30
Organizzazione: Artisticamente Associazione Culturali per le Arti EVERLAND Servizi per la comunicazione integrata
Curatrice progetto e relazioni istituzionali: Daniela Del Moro (340 5828652)
Comunicazione, relazioni con i media, sponsorizzazioni: Maria La Pira (342 8841218), Francesco Randazzo
Promozione e Ufficio Stampa: Aldo Mantineo e Giuseppe Zaccaria
Ufficio Stampa Artista: Nicola Conticello